

– Custode: Anna Bartoletto cell. Rif. 348.8522784
– Dispone di circa 50 posti letto, servizi igienici, bar e serviziodi alberghetto
– Accesso da Valtorta o Piani di Bobbio
– Situato tra il Pizzo dei Tre Signori e i Piani di Bobbio, lungo il passaggio del Sentiero 101
– Aperto tutti i giorni nel periodo estivo.
Il Rifugio Alberto Grassi è situato a breve distanza del Passo del Camisolo, all’inizio della lunga cresta ovest del Pizzo dei Tre Signori. Domina l’ampio vallone pascolivo del Camisolo, dove ancor oggi si esercita l’antica pratica dell’alpeggio con la produzione del tipico formaggio di monte. Il Rif. Grassi costruito dai soci della Società Escursionistica Lecchese (SEL) per onorare i suoi caduti nella guerra 1915/18, venne distrutto durante la seconda guerra mondiale, ma nel 1946 venne subito ricostruito. Gia’ nel medioevo, nei pressi del rif. veniva svolta un intensa attività estrattiva di minerale di piombo e di argento, lo testimoniano i resti delle discariche.


RIFUGIO LONGO
RIFUGIO NICOLA
1.900 M – PIANI DI BOBBIORIFUGIO MONTE AVARO
2.088 M – CusioNUOVA GESTIONE - !!!!!! 2.088 mt - Aperto da sabato 30 Maggio 2022 - Prenotazioni 340 5981942 Ristorante con piatti tipici e specialità Trekking - Bike - Solarium - Relax -Camere Mostra meno
RIFUGIO F.LLI CALVI
2.015 M – CARONARIFUGIO BENIGNI
2.220 M – ORNICARIFUGIO ALPE CANTEDOLDO
1.500 M – AveraraSi trova a 1.500 metri, nel comune di Averara, in posizione invidiabile offre un magnifico panorama naturale. Ospitalità e ottima cucina.
RIFUGIO SAN MARCO 2000
1850 M – MEZZOLDORIFUGIO GREMEI
1550 M – TORCOLE DI PIAZZATORRERIFUGIO MADONNA DELLE NEVI
1.336 M – MEZZOLDORIFUGIO LECCO
1.779 M – VALTORTARISTOBAR CERESOLA
1.360 M – Località Ceresola di ValtortaCascinale ristrutturato, rustico ed accogliente ai piedi delle piste da sci, incastonato nel verde dei pascoli.
RIFUGIO CAPANNA 2000
2000 M – OLTRE IL COLLERIFUGIO MARCO BALICCO
1.963 M – ALPE AZZAREDO – MEZZOLDORIFUGIO LAGHI GEMELLI
1960 M – CARONARIFUGIO DORDONA
1.935 M – FOPPOLO